Newsletter

Il noviziato dedicato a San Giuseppe

Il noviziato interregionale della congregazione – che ha sede a Betlemme – sarà intitolato a San Giuseppe. Lo ha deciso a dicembre la comunità attualmente composta dai formatori e da 4 novizi che hanno formalizzato la scelta nel corso di una celebrazione presieduta dal superiore generale in visita in Terra Santa. «Si è scelto il nome di Noviziato interregionale San Giuseppe – si spiega nel numero di gennaio della rivista Nef – perché siamo a Betlemme, la città di Davide, dove Giuseppe si è recato per rispondere al censimento dell’Imperatore Augusto. Giuseppe era un discendente della famiglia di Davide e proprio sulla collina di Davide è stata costruita la nostra casa di Betlemme, che è la casa del noviziato». Inoltre la figura di san Giuseppe – che «ha imparato a conoscere e accettare la volontà di Dio» anche se «questa volontà ha cambiato i suoi progetti e non sapeva esattamente dove lo avrebbe portato» – rispecchia il tempo del noviziato, fatto «per imparare a conoscere, amare e vivere questa volontà di Dio». Infine «san Giuseppe ha formato Gesù con il silenzio, le parole giuste e discrete e il lavoro, a tal punto che Gesù era conosciuto da tutti come “il figlio del falegname” o semplicemente “il falegname”» così come «i novizi saranno guidati nella loro formazione dai silenzi, dalle parole giuste e discrete e dall’esempio del Maestro dei Novizi e degli altri membri della comunità di formazione».

 

 

CONDIVIDI:

Facebook
Email

La proposta

Articoli recenti

Eventi